Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
1012 Ecodesign è una azienda che fa della sostenibilitá ambientale il proprio punto di forza e che volge lo sguardo verso il design e l’ecologia. L’idea è nata dal modenese Giovanni Po, progettista e designer con l’intento di cogliere ogni giorno l’essenza di un sogno trasformandolo nella realtà di un’atmosfera in cui, ogni gesto quotidiano, divenga uno stile di vita.
Bianca Moretti è un'azienda italiana produttrice di bigiotteria di lusso 100% Made in Italy.
Bulla crea complementi d’arredo caratterizzati da forme essenziali ed eleganti, realizzati con materiali durevoli e di qualità.
Ceramiche Toscane rappresenta un’azienda italiana attenta nel mantenere le tradizioni tipiche del territorio quindi l’artigianalità e l’originalità dei propri prodotti, utilizzando i materiali più innovativi.
Constància Bags nasce nel cuore della Toscana, dalla passione e dalla tradizione per il cuoio e la pelle pieno fiore conciata al vegetale; sboccia come “artigianato di lusso”, con l’intento di essere un marchio elegante ma allo stesso modo dare sfogo all’originalità tipica dell’artigianato “handmade” con la possibilità di poterlo personalizzare.
Ecoepoque è una realtà innovativa, promossa da un team giovane di esperti in ambito di comunicazione e arredamento d’interni che realizza allestimenti, mobili, decorazioni e complementi d’arredo.
Laboratorio di ceramica dal 1981, manufatti in ceramica esclusivamente eseguiti a mano. Il laboratorio ha il marchio di Eccellenza “Artigiani in Liguria.“
Giampaolo Mameli è un artigiano sardo specializzato in oggetti d'arte di ceramica. Il suo talento è rielaborare sia in chiave classica che moderna le immagini del Dio toro e della Dea madre, figure archetipiche della fecondità della terra.
Il GREENCORKS PROJECT nasce con l'intenzione di promuovere il tema della sostenibilità e della bio-edilizia, incentivando il riutilizzo del sughero, materiale naturale, durevole nel tempo, rinnovabile e riciclabile al 100% infinite volte.
Manufatti realizzati a mano con passione ed amore. Giuditta Viscardi si dedica con passione alla pittura su ceramica da diversi anni, prima collaborando con alcuni artigiani del Chianti e, successivamente, specializzandosi presso la Scuola di Ceramica di Montelupo Fiorentino.
Hora: il laboratorio che arricchisce la vita quotidiana di originalità artigiana, tecnologie innovative e design, senza dimenticare la sostenibilità ecologica.
Progettazione e realizzazione di manufatti in ceramica creati e dipinti a mano.
Judith Castelló affonda le proprie radici nella cultura italiana
prendendo ispirazione dall’estetica giapponese.
Leather on Skin Siamo artigiani dal 1983. Tutti i nostri prodotti sono realizzati in Vera Pelle. Ci piace l'idea di avere tra le mani un oggetto di valore che col passare del tempo acquisisca segni caratteristici che lo rendano unico e ancor più particolare.
Lettera G” intende comunicare l’italianità del marchio, la continuità con il passato, la Giovanardi, e una visione per il futuro dell’azienda stessa.
Luigi Gasparroni, fotografo di professione e artigiano per passione. Produce oggetti di legno e di metallo lavorati a mano.
Il progetto Maudesign ha come scopo quello di creare arredi in maniera innovativa, utilizzando un materiale naturale e resistente come il cartone.
Cuscini e tappetini per lo Yoga realizzati a mano in materiali naturali.
Nuova Colì passione per la terracotta dal 1650, lavorazione artigianale Made in Italy.
Officinadesign nasce a Gambettola, in Romagna, da un’idea di Lucia Ceccoli e Samuele Pascucci, due architetti con esperienze professionali nel campo della scenografia teatrale e dell’artigianato.
Lo storico marchio Olibò nasce nel 1980 con la volontà e l’esigenza di trasmettere immediatamente l’idea di “prodotti per la casa”.
La fonderia artistica Salvadori Arte di Pistoia, in Toscana, realizza opere d'arte in bronzo ed altri metalli, con la tecnica della cera persa.
Sandro Moro realizza prodotti in vetro, utilizzando la tecnica della vetro fusione e della sabbiatura.
La Savoltex nasce nel 1978. La nostra attività si basa sulla produzione e vendita di articoli tessili di biancheria e arredamento per la casa.
Lo Scatolificio Crippa nasce nel 1954 come produttore di scatole per imballaggio in cartone ondulato, ma da qualche tempo si diverte anche a progettare e realizzare divertenti complementi d’arredo, giocattoli istruttivi e tante incredibili invenzioni in cartone.
TARUSCHIO 'Arte e Ceramica', nasce nel 1980 e da allora crea oggetti di ceramica tradizionali aprendosi alle sfide estetiche e tecniche della cultura contemporanea.
Mostrando 1 - 26 di 26 articoli